|

Camogli, le prime origini, il nome |
di Annamaria "Lilla" Mariotti
Le origini più antiche e oscure di Camogli si possono far risalire alletà del bronzo e del ferro, in un insediamento sul Castellaro, la collina ricoperta di pini marittimi che si innalza alla base del Monte di Portofino. Ma non si trattava di pescatori o naviganti, ma piuttosto di una comunità di agricoltori e cacciatori a giudicare dai ritrovamenti archeologici di questi ultimi anni. Tuttavia questa ipotesi è ancora frutto di studi e discussioni.
Oscure anche le origini del nome sulle quali si sono cimentati, nei secoli, molti studiosi. Quattro sono le alternative, due abbastanza verosimili e due di pura fantasia, ma quale sia tra queste la più giusta non è ancora stato appurato.
VILLA CAMULI: questo nome si ritrova già in documenti del VI secolo e pare derivi da Camulio, dio Etrusco della guerra, o da Camolio, divinità solare Gallo-Celtica.
·
CASMONA: gli abitanti erano chiamati Casmonauti. Plinio utilizza questo nome per indicare la popolazione abitante nella zona prima che i romani conquistassero la Regione.
·
CA'MOGLI: derivato dal dialetto genovese Cà de Moggee o casa delle mogli, cosė detta ad indicare il fatto che gli uomini erano sempre per mare e la città era dominata dalle donne.
CAMUGGI: sempre dal genovese Cà a Muggi o case a mucchi, derivato dallaspetto dell agglomerato urbano della città con le sue caratteristiche case addossate una allaltra e dipinte a colori vivaci, che servivano da riferimento ai marinai o ai naviganti per riconoscere le loro case da lontano.


|
 |
|
 |
|
 |
|